conversione

conversione
f conversion
motoring U-turn
* * *
conversione s.f.
1 (pol., relig.) conversion: la conversione di S. Paolo al Cristianesimo, St. Paul's conversion to Christianity; conversione politica, political conversion
2 (scient.) (mutamento) conversion: conversione di un gas in liquido, conversion of a gas into a liquid; (rad.) conversione di frequenza, frequency conversion; (fis. nucleare) conversione interna, internal conversion
3 (dir., econ., inform.) conversion: conversione in legge di un decreto, turning of a decree into a law; conversione del debito pubblico, refunding // (fin. ): conversione di un debito (da breve a medio o lungo termine ), funding; conversione di obbligazioni in azioni, conversion of bonds into shares; conversione di titoli in moneta, conversion of securities into cash (o realization); conversione in liquidità, conversion into liquid assets
4 (mil.) wheel: conversione a destra, sinistra, right wheel, left wheel.
* * *
[konver'sjone]
sostantivo femminile
1) relig. conversion (a to)
2) (di energia, materia prima, misure) conversion (in into)
3) econ. commutation; (di moneta) conversion
4) (svolta) wheel, wheeling movement

fare una conversione (a destra) — to wheel (to right)

conversione a U — aut. U-turn

* * *
conversione
/konver'sjone/
sostantivo f.
 1 relig. conversion (a to)
 2 (di energia, materia prima, misure) conversion (in into)
 3 econ. commutation; (di moneta) conversion
 4 (svolta) wheel, wheeling movement; fare una conversione (a destra) to wheel (to right)
COMPOUNDS
conversione a U aut. U-turn.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • conversione — /konver sjone/ s.f. [dal lat. conversio onis, der. di convertĕre convertire ]. 1. (astron.) [movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo] ▶◀ rivoluzione. 2. (estens.) [azione che fa cambiare la natura di qualcosa] ▶◀ cambiamento,… …   Enciclopedia Italiana

  • conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… …   Dizionario italiano

  • conversione — {{hw}}{{conversione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasformazione, cambiamento di stato: conversione di un decreto in legge | Conversione del debito pubblico, operazione finanziaria di modifica delle caratteristiche di un debito pubblico. 2 (fig.) Passaggio da… …   Enciclopedia di italiano

  • conversione — pl.f. conversioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • conversione —   1) Eng. conversion   Nel lessico finanziario, e relativamente ai titoli, significa trasformazione degli stessi in altri aventi diverse caratteristiche, ad es. un obbligazione con un azione, scambio tra un titolo a tasso fisso e uno a tasso… …   Glossario di economia e finanza

  • conversione — s. f. 1. trasformazione, tramutazione, cambiamento, sostituzione □ (di denaro, di moneta) cambio □ (di titoli e sim.) realizzo □ (elab.) transcodificazione 2. (fig.) ravvedimento, pentimento □ passaggio …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rapporto di conversione —   Eng. convertion ratio   Per definizione indica il totale di azioni ricevibili dalla conversione di un titolo obbligazionario convertibile o da un titolo azionario convertibile …   Glossario di economia e finanza

  • premio di conversione —   Eng. conversion premium   È la differenza tra il prezzo di un titolo convertibile in azioni e la quotazione di mercato dell azione di riferimento. Se il premio è alto, il prezzo dell obbligazione convertibile sarà simile a quello di un titolo a …   Glossario di economia e finanza

  • Niccolò Circignani — Conversione di San Paolo, Duomo di Città di Castello Niccolò Circignani (c. 1517/1524 after 1596) was an Italian painter of the late Renaissance or Mannerist period. Born in Pomarance, he is one of three Italian painters called Pomara …   Wikipedia

  • Обращение Савла (Микеланджело) — Микеланджело Обращение Савла, 1542 1545 …   Википедия

  • Pribina — Pribina, also called Priwina or Privina by Frankish chronicles, was the ruler and Prince of the Principality of Nitra before 833, [cite book last = Kirschbaum first = Stanislav J. authorlink = http://web.as.uky.edu/ssa/biblio/biblio… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”